Tag Heuer Connected
DOMANDE FREQUENTI

 

Search by categories

Come traccia e supporta le attività di nuoto l’orologio TAG Heuer Connected?

Prodotto/i: Calibre E3 e generazioni successive

Sistema operativo del telefono: iOS / Android

 

 

Questo articolo ti guiderà su come avviare, utilizzare e ottenere il massimo dalla funzione Nuoto con il tuo TAG Heuer Connected. Prima di iniziare, ti preghiamo di notare le seguenti raccomandazioni: evita forti impatti sull’orologio, come tuffi o immersioni; utilizza solo cinturini resistenti all’acqua come acciaio o gomma; e anche se non è consigliato esporre l’orologio all’acqua di mare, se lo fai assicurati di risciacquarlo accuratamente con acqua dolce.

 

Per informazioni dettagliate relative alla garanzia, visita il seguente link: https://www.tagheuer.com/downloads.html.

 


1- Avviare una sessione di nuoto

a. Per avviare una sessione di nuoto in piscina, premi semplicemente il pulsante superiore per aprire l’app Sports e seleziona Nuoto.

  • Puoi anche selezionare Sports dal menu dell’orologio, quindi scegliere Nuoto dall’elenco e iniziare la tua attività.

b. Una volta selezionato Nuoto, potrai scegliere la dimensione della tua piscina. Troverai dimensioni standard, ma avrai anche la possibilità di personalizzare la lunghezza tra 14 e 100 metri (tra 46 e 328 piedi).

c. Quando inizi una sessione di nuoto, ti verrà chiesto di bloccare lo schermo con la modalità Water Lock. Alla fine della sessione, un messaggio sullo schermo ti chiederà di disattivare la modalità Water Lock.

Nota bene: Il tracciamento del nuoto è disponibile solo in piscina (all’interno dell’intervallo di dimensioni sopra indicato) e non è supportato in acque libere.

Per avviare una sessione di nuoto, segui semplicemente le istruzioni nel tutorial qui sotto:

L’app TAG Heuer Sports e la funzione Nuoto sono disponibili per Calibre E3 (2020) e generazioni successive.

 


2- Misurazione della frequenza cardiaca durante una sessione di nuoto

La misurazione della frequenza cardiaca non è disponibile durante una sessione di nuoto. Infatti, il movimento dell’acqua tra la pelle e l’orologio impedisce una rilevazione accurata, e TAG Heuer preferisce non mostrare valori inesatti o fuorvianti.

 


3- Posso tuffarmi in piscina con l’orologio?

L’orologio è resistente all’acqua e adatto al nuoto. Tuttavia, non è raccomandato tuffarsi o immergersi in piscina indossandolo, poiché l’impatto potrebbe danneggiare lo schermo. L’orologio è progettato per l’uso in superficie e una minima esposizione sott’acqua.

 


4- Le metriche visualizzate durante una sessione di nuoto

Vasca: una vasca è un percorso in una direzione in piscina. L’orologio utilizza il giroscopio e un algoritmo dedicato per rilevare quando completi una vasca e quando inizi la successiva, in modo da misurare la distanza della sessione.

Intervallo: un intervallo è una successione di vasche completate dal nuotatore senza pausa. Quando premi pausa e poi riprendi, inizia un nuovo intervallo. Gli intervalli sono utili quando esegui diversi esercizi nella stessa sessione (diversi stili di nuoto, ad esempio). Nell’app mobile TAG Heuer puoi visualizzare i tuoi intervalli cliccando sul grafico o nella tabella dedicata. Sull’orologio è disponibile uno schermo dedicato con dati in tempo reale dell’intervallo, ruotando la corona verso l’alto. Il timer, il conteggio delle vasche e la distanza ripartono da 0 ogni volta che inizi un nuovo intervallo.

Distanza totale: la distanza totale (chilometri o miglia) che hai nuotato durante la sessione.

 


5- Come vengono registrati i dati?


I dati delle Vasche vengono rilevati tramite l’accelerometro, che stima il numero di vasche rilevando ogni volta che il nuotatore tocca la parete, attivando così la registrazione di una vasca.

I battiti cardiaci non vengono rilevati, poiché l’acqua non consente la misurazione della frequenza cardiaca attraverso la pelle.

La Distanza viene calcolata utilizzando il numero di vasche rilevate e la lunghezza della piscina salvata.

 

Se hai scaricato e creato un account TAG Heuer sul tuo telefono, potrai visualizzare dati più dettagliati sulle tue sessioni di nuoto. Seleziona una sessione nella scheda Sports per scoprire maggiori informazioni su vasche, intervalli, stili, distanza totale e altre metriche.

Feedback: questo articolo ti è stato utile?

   

Feedback

Please tell us how we can make this article more useful.

Characters Remaining: 255